In questo articolo vedremo quali sono vantaggi dell’uso delle calze a compressione, grazie alle preziose informazioni e suggerimenti che ci ha dato lo staff Tecnosport, azienda bresciana che si occupa di produzione calze tecniche.
Le calze tecniche a compressione sono elementi progettati appositamente per il running e per altri sport di endurance come il ciclismo. Queste calze si adattano alla pressione del polpaccio e non comprimono la caviglia, lasciandole piena libertà di movimento. La pressione graduale esercitata dalla calza tecnica sul polpaccio, decrescente verso la parte alta della gamba, ha l’obiettivo di facilitare il ritorno venoso del sangue dai polpacci, affinché possa riossigenarsi e ritornare ai muscoli privato delle tossine originate dall’allenamento aerobico intenso. Queste calze tecniche sono lunghe quasi fino al ginocchio, sono molto attillate e per la loro realizzazione vengono impiegati tessuti composti da fibre Hi-tech, caratterizzate da una componente elastica predominante. Questo ritrovato della tecnologia applicata allo sport, non fa altro che sfruttare alcuni principi basilari di cui si avvale la medicina, quale l’impiego delle calze tecniche contenitive nel trattamento dei problemi circolatori. I vantaggi che derivano dall’uso di queste calze tecniche sono tanti e vanno dal miglioramento della circolazione, ad una maggiore ossigenazione del sangue, passando per la riduzione sensibile dell’affaticamento muscolare e per i tempi di recupero che divengono più rapidi. Ovviamente, tutti i vantaggi elencati concorrono nel generare tempi cronometrici migliori e performance più soddisfacenti.
Continue reading “I vantaggi delle calze tecniche a compressione”